Consigli medici gratuiti su salute mentale, psicologia, disturbi della personalità, relazioni interpersonali, stress, depressione, problemi emotivi, ansia, abuso di sostanze, abusi sessuali, tipologie di malattia mentale, ecc...
|
Consigli on-line gratuiti di medici psicologi |
Risposte a più di 500 domande su psicologia, salute mentale e relazioni interpersonali, scritte da un gruppo di esperti nominati dalla Commissione Europea.
|
Linguaggio naturale domande e risposte |
|
|
|
|
Attenzione:I documenti contenuti in questo sito Web sono solo a livello informativo.
Il materiale non deve essere inteso come sostituto di una visita
medica specialistica. Il materiale in questo sito web non può e
non deve essere usato come base per una diagnosi o per scegliere
un trattamento. Se trovi qualche cosa che potrebbe essere errata
o inesatta scrivi
a |
|
Copyright 2003-2013 Web4Health.
Lo scopo di Web4Health è quello di fornire utili e gratuiti informazioni mediche, aiuto e pratiche di auto-aiuto in aree quali salute mentale, psicologia, disturbi della personalità, relazioni interpersonali, stress, ansia, depressione, problemi emotivi, abusi sessuali, abuso di sostanze, tipi di malattie mentali, ecc...
Qui sotto è riportato un esempio prelevato dal nostro archivio. Questo esempio è sostituito automaticamente due volte ogni ora.
|
Nevrastenia
Autore:
Fabio Piccini, medico e psicoterapeuta Junghiano è responsabile
del servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia presso la casa di cura
"Malatesta Novello" di Cesena. Lavora privatamente a Rimini e a Chiavari.
E-mail:
Versione iniziale: 28 ott 2003.
Ultimo aggiornamento: 28 ott 2003.
Domanda: Il mio medico dice che sono nevrastenica cosa significa?
Risposta: Il tuo medico intende dire che soffri di una malattia chiamata
nevrastenia. La nevrastenia (termine dotto del più popolare
“esaurimento nervoso”) è un termine che nel passato
è stato spesso abusato per intendere una serie di sintomi aspecifici
di malfunzionamento del sistema nervoso.
Tra questi, inerzia, astenia, facile affaticabilità, mancanza di
interesse e di iniziativa nella vita di tutti i giorni. Altri sintomi che
venivano comunemente associati alla nevrastenia, sono viceversa una
incapacità di star fermi, un’ipersensibilità agli
avvenimenti e spesso un fisico magrolino o eccessivamente emaciato.
La nevrastenia è una diangosi ormai caduta in disuso ed i sintomi
che venivano un tempo attribuiti alla nevrastenia vengono oggi letti in
altro modo: come nevrosi, o disturbi dell’umore, o altre condizioni
psicosomatiche. Per questo motivo, prima di preoccuparsi inutilmente,
sarebbe opportuno chiedere una seconda opinione (possibilmente ad uno
specialista in psichiatria) per verificare la diagnosi e la terapia alla
luce delle nuove attuali conoscenze.
Ulteriori informazioni
Fonti, referenze
|
| |
Non-Google Advertisements:
|