Consigli medici gratuiti su salute mentale, psicologia, disturbi della personalità, relazioni interpersonali, stress, depressione, problemi emotivi, ansia, abuso di sostanze, abusi sessuali, tipologie di malattia mentale, ecc...
|
Consigli on-line gratuiti di medici psicologi |
Risposte a più di 500 domande su psicologia, salute mentale e relazioni interpersonali, scritte da un gruppo di esperti nominati dalla Commissione Europea.
|
Linguaggio naturale domande e risposte |
|
|
|
|
Attenzione:I documenti contenuti in questo sito Web sono solo a livello informativo.
Il materiale non deve essere inteso come sostituto di una visita
medica specialistica. Il materiale in questo sito web non può e
non deve essere usato come base per una diagnosi o per scegliere
un trattamento. Se trovi qualche cosa che potrebbe essere errata
o inesatta scrivi
a |
|
Copyright 2003-2013 Web4Health.
Lo scopo di Web4Health è quello di fornire utili e gratuiti informazioni mediche, aiuto e pratiche di auto-aiuto in aree quali salute mentale, psicologia, disturbi della personalità, relazioni interpersonali, stress, ansia, depressione, problemi emotivi, abusi sessuali, abuso di sostanze, tipi di malattie mentali, ecc...
Qui sotto è riportato un esempio prelevato dal nostro archivio. Questo esempio è sostituito automaticamente due volte ogni ora.
|
Stress e malattie
Autore: Dr. Fabio Piccini, medico e psicoterpeuta junghiano (AIPA),
([email protected])
Dr.ssa Agnese Sacchetta, psicologa clinica
Versione iniziale: 25 feb 2004.
Ultimo aggiornamento: 25 feb 2004.
Domanda: E’ vero che lo stress può rendere più soggetti a malattie come l’influenza o il raffreddore?
Risposta: Si, perché lo stress può far diminuire la resistenza organica alle infezioni e causare quindi malattie che vanno da quelle da lei citate fino ad arrivare ad altre più gravi (lo stress ad esempio può causare malattie cardiovascolari, interferisce con la capacità riproduttiva, con il funzionamento della tiroide, ecc.). Lo stress induce alterazioni della reattività psicoendocrina e della funzionalità immunitaria, diminuisce la capacità del nostro organismo di rispondere agli elementi estranei come ai batteri, ai virus, ai funghi, ecc.
Fonti, referenze
|
| |
Non-Google Advertisements:
|